L’altea è una pianta con una lunga tradizione di utilizzo in erboristeria. È particolarmente apprezzata per le sue proprietà astringenti, antinfiammatorie e rigenerative.
L’estratto di calendula comune si presenta sotto forma di polvere fine di colore giallo-marrone ed è caratterizzato da un sapore e da un odore lieve ed erbaceo. La materia prima è stata estratta utilizzando l’acqua come solvente di estrazione e la maltodestrina come supporto. Il prodotto soddisfa i rigorosi standard di purezza microbiologica e chimica, tra cui il contenuto di metalli pesanti e i residui di pesticidi.
Proprietà e applicazioni:
Grazie alle sue proprietà astringenti e lenitive, l’estratto di aditiva viene utilizzato nei cosmetici per pelli sensibili, vascolari e acneiche. Può promuovere la rigenerazione epidermica, lenire le irritazioni e rafforzare la barriera idrolipidica della pelle. È anche un ingrediente apprezzato nei prodotti dedicati alla cura della pelle matura: grazie alla presenza di tannini e polifenoli, aiuta a migliorare la compattezza e l’elasticità.
Viene utilizzato negli integratori alimentari per le sue proprietà antinfiammatorie, di supporto alla digestione e di sollievo mestruale. La materia prima può essere utilizzata in formulazioni di compresse, capsule e bustine, oltre che in prodotti liquidi e semiliquidi.