Tipi di aromi di ciliegia
Aromi naturali
Tra gli aromi liquidi naturali, si distinguono due varianti di tipo WONF:
- aroma di ciliegia succosa che ricorda il sapore di una composta fatta in casa,
- aroma di nocciolo con una sottile nota di polpa.
Entrambi sono resistenti alle alte temperature e adatti ai processi termici. Le loro controparti in polvere mantengono un profilo simile – un tono dominante di nocciolo, spezzato dalla delicatezza della polpa. Destinati a forme secche, ad esempio in polveri funzionali o miscele istantanee.
Aromi liquidi
Nella categoria degli aromi liquidi, predominano composizioni più intense e distintive. Qui troviamo sia profili dolci e caramellosi con vettore glicolico, sia aromi concentrati di ciliegia selvatica con un marcato accento di nocciolo e una nota floreale di rosa. Una variante interessante è la ciliegia morello con un profilo di confettura matura e dolce con un elemento di cannella, ideale per prodotti premium. La versione ciliegia al cioccolato combina il carattere liquoroso del frutto con la profondità del cioccolato fondente, mentre la ciliegia dolce con una nota di pera costituisce un’alternativa più fruttata e fresca.
Aromi in polvere
Gli aromi di ciliegia in polvere presentano una gamma altrettanto ampia di sensazioni – dalla ciliegia selvatica secca con un forte elemento di nocciolo e un sottile accento di rosa, alla versione di composta di polpa, fino alla ciliegia da cocktail con un aroma delicato e speziato dal carattere eccezionalmente appetitoso. La versione cioccolato-ciliegia in polvere, a sua volta, riproduce il sapore di un dessert, combinando note di cioccolato con l’aroma di ciliegia al liquore.
Aromi mascheranti
L’offerta include anche un aroma mascherante, in cui la ciliegia di composta, dolce e polposa, è stata utilizzata per bilanciare o mitigare retrogusti indesiderati nelle formulazioni di integratori o dietetiche.