Proprietà e usi del sale del Mar Morto:
- I minerali presenti nel sale hanno un’azione terapeutica per la pelle. Favoriscono la ricostruzione e l’idratazione della pelle, alleviano i sintomi di secchezza e arrossamento e supportano i processi rigenerativi. I bagni salini aiutano a ridurre le infiammazioni e supportano il trattamento di psoriasi ed eczema.
- I bagni con aggiunta di sale favoriscono il rilassamento, aiutano a combattere dolori muscolari, reumatismi e gonfiori. Sciogliendo il sale nella vasca, si ottiene una soluzione ricca di minerali che rilassa il corpo, abbassa la pressione sanguigna e supporta la rigenerazione dopo l’attività fisica.
- Il sale del Mar Morto, utilizzato nella cura dei capelli, riduce l’eccessiva untuosità del cuoio capelluto, aiuta a rimuovere le cellule morte e le impurità e rafforza i follicoli piliferi.
- Il sale può essere utilizzato come peeling naturale per viso e corpo. Aiuta a esfoliare le cellule morte della pelle, a sbloccare i pori e a donare alla pelle levigatezza e luminosità.
- L’ammollo dei piedi con l’aggiunta di sale ha un’azione antimicotica, antisettica e rinforzante per le unghie. Inoltre, tali bagni donano sollievo ai piedi stanchi.
Il sale naturale del Mar Morto contiene il 53% di cloruro di magnesio e il 37% di cloruro di potassio, oltre a bromuri che hanno un effetto calmante sul sistema nervoso e migliorano il benessere. Studi hanno confermato che i bagni salini rafforzano la barriera protettiva della pelle e aumentano l’idratazione del suo strato corneo.




