La Rhodiola rosea, nota anche come radice artica, è una pianta utilizzata in fitoterapia con ampi effetti antimicrobici, antitumorali e antistress.
Caratteristiche e azione:
L’estratto di Rhodiola rosea viene prodotto dai rizomi della rodiola, utilizzando come solventi etanolo e acqua.
Il prodotto si presenta sotto forma di una polvere fine di colore marrone-rossastro con un odore e un sapore caratteristici, confermati dai test sensoriali.
Grazie a sostanze bioattive come il salidroside, la rosavina e la rosarina, l’estratto aiuta ad aumentare la resistenza fisica, a migliorare la concentrazione, a sostenere la salute cardiovascolare e a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
Le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie supportano il sistema immunitario dell’organismo, mentre le sue proprietà adattogene lo rendono consigliato nelle situazioni di maggiore stress, affaticamento, disturbi del sonno e calo dell’umore. L’estratto di rodiola rosea minimizza inoltre gli effetti del solstizio di primavera, rafforza l’organismo e supporta tutti i processi al suo interno.