I fiori di tiglio essiccati provengono da tigli selvatici a foglia piccola(Tilia cordata), le cui infiorescenze vengono raccolte a mano quando sono in piena fioritura, da giugno a luglio. Vengono poi essiccate naturalmente e schiacciate delicatamente per conservare il massimo dei componenti bioattivi. I fiori di tiglio sono caratterizzati da un sapore delicatamente dolce e da un aroma specifico e delicato e sono di colore giallo-verde chiaro.
L’abbondanza di flavonoidi (almeno lo 0,7% in termini di quercetina), di mucillagini vegetali, di oli essenziali e di quercetina fanno sì che il fiore di tiglio sia ampiamente utilizzato sia negli infusi casalinghi che nell’industria erboristica e cosmetica. L’infuso di tiglio ha un effetto infiammatorio, calma le infiammazioni della gola e della bocca, favorisce l’immunità e facilita l’addormentamento. I bagni al tiglio favoriscono il rilassamento e la calma dopo una giornata stressante. Le proprietà antiallergiche della quercetina aiutano ad alleviare i sintomi delle allergie e le irritazioni della pelle.
Grazie a una selezione e a un controllo di qualità rigorosi, i fiori di tiglio essiccati soddisfano severi standard di sicurezza: assenza di impurità organiche o minerali (meno dello 0,5% e dello 0,3%), contenuto di umidità inferiore all’11% e contenuto di ceneri inferiore al 9%. Il prodotto è privo di contaminanti microbiologici, alcaloidi, parassiti e acari. Viene confezionato in sacchetti di carta, conservato in condizioni asciutte a 5-25°C, al riparo dalla luce e da odori estranei.