L’olio essenziale di origano è rinomato per le sue forti proprietà antibatteriche, antivirali e antimicotiche. Grazie all’elevato contenuto di carvacrolo e timolo, è considerato un antibiotico naturale. Se utilizzato in aromaterapia e per inalazioni, ha un effetto antinfiammatorio e curativo sulle infezioni respiratorie e sui problemi digestivi. È inoltre efficace per alleviare i sintomi di raffreddore, tosse e mal di gola.
Nell’industria cosmetica, l’olio di origano funziona bene come detergente e antisettico nei cosmetici per il trattamento di acne, infiammazioni e persino dermatofitosi.
A causa dell’elevata concentrazione di principi attivi, l’olio di origano deve essere utilizzato diluito. Può essere aggiunto agli oli di base per la cura della pelle o utilizzato per inalazioni e diffusioni a sostegno del sistema respiratorio.