Proprietà dell’estratto di Scutellaria baicalensis
L’estratto si presenta sotto forma di polvere di colore da giallo chiaro a giallo-brunastro. È solubile in acqua ed etanolo e contiene anche maltodestrina come eccipiente.
La materia prima mostra attività neuroprotettiva, antivirale, antibatterica e antiallergica. La Baicalina, il principale principio attivo, mostra la capacità di neutralizzare i radicali liberi e proteggere il DNA dallo stress ossidativo. La sostanza supporta anche la regolazione dei processi infiammatori, pertanto è utilizzata negli integratori alimentari dedicati ai sistemi immunitario, nervoso e cardiovascolare. Gli studi indicano anche il suo potenziale nella riduzione dei sintomi di allergie, infezioni e come complemento alla terapia delle malattie croniche.
Applicazione dell’estratto di Scutellaria baicalensis
L’estratto è utilizzato principalmente negli integratori alimentari, nei prodotti di medicina naturale e anche nei cosmetici anti-età. Grazie alle sue proprietà lenitive e antiossidanti, è spesso utilizzato in preparati per pelli sensibili, irritate o esposte a stress ambientale. Grazie al suo ampio spettro d’azione e alla sua origine naturale, questo estratto sta guadagnando popolarità come supporto per l’organismo in condizioni di aumentato bisogno di protezione immunitaria e rigenerazione cellulare.