Proprietà
La polpa di barbabietola fresca ha una consistenza umida e morbida ed è di colore marrone chiaro. La versione essiccata è un granulato leggero e scorrevole o fiocchi di colore beige-marrone. La polpa pressata si presenta sotto forma di chips o blocchi umidi dalla consistenza solida.
Le polpe sono ricche di fibre alimentari, che favoriscono una corretta digestione e lo sviluppo della microflora del rumine. Rispetto ai foraggi grezzi tradizionali, forniscono una grande quantità di energia sotto forma di carboidrati lentamente fermentabili, che aiutano a mantenere stabile il pH del rumine. Hanno un basso livello di proteine grezze (circa l’8-12%), ma si combinano bene con mangimi ad alto contenuto proteico, come ad es. farina di soia o farina di colza.
Vantaggi
- Sono benefici per la microflora e prevengono l’acidosi
- Sono ricchi di zuccheri strutturali, migliorano la produzione di latte e l’aumento di peso.
- Fornisce l’energia necessaria per la produzione di latte
Utilizzo nell’alimentazione del bestiame
La polpa di barbabietola viene spesso utilizzata come componente della razione mista totale (TMR) o mescolata ad altri componenti del mangime. Nelle vacche da latte, aiuta a mantenere stabile il pH del rumine e fornisce l’energia necessaria per la produzione di latte. Nei bovini da carne, favorisce un aumento di peso efficiente.