Gli aromi di latte sono associati al calore domestico, alla dolcezza e a una consistenza cremosa. Si abbinano perfettamente ad altre note di dessert e lattiero-casearie. Nell’offerta di Natural Poland si trovano diverse varianti di aroma di latte – sia naturali, liquidi che <strong”>in polvere – che differiscono per profilo sensoriale, intensità e applicazione:
- Versione latte cotto (naturale, liquido) ricrea il carattere dolce e caldo del latte a lunga cottura, con note percepibili di latte condensato non zuccherato. È un aroma classico e avvolgente, che si adatta perfettamente a dessert a base di latte, pappe, gelati, bevande e prodotti per bambini.
- Plombir latte-vaniglia è una combinazione di latte cotto con una sottile nota di vaniglia. Crea un profilo aromatico caldo, delicato e leggermente da dessert – ideale per gelati, barrette al latte, mousse e prodotti istantanei. Il vettore è il glicole, il che consente una facile introduzione dell’aroma nelle ricette.
- Latte concentrato apporta un profilo agrodolce tipo yogurt naturale con un delicato accento di latte cotto. Questa variante è adatta per integratori alimentari, bevande funzionali, snack a base di latte e prodotti della categoria fitness.
- Aroma di latte caldo ricrea il carattere del latte appena scaldato – delicato, dolce, leggero. Trova applicazione, tra l’altro, in prodotti per bambini, frullati al latte, integratori pediatrici e bevande proteiche.
- Aroma di latte condensato (liquido) offre un profilo aromatico profondo, cremoso, decisamente dolce, che ricorda il latte condensato, noto dai dessert tradizionali. Questo aroma si abbina perfettamente a prodotti da forno, creme al latte, gelati, budini e bevande in polvere.
- Versione in polvere di latte condensato mantiene lo stesso profilo sensoriale, ma in una comoda forma secca, ideale per l’applicazione in integratori, miscele istantanee, barrette proteiche o prodotti per sportivi.
Tutti gli aromi di latte nell’offerta sono disponibili in diversi vettori (glikol, triacetina) e adattati ai requisiti tecnologici, come la resistenza alla temperatura, la stabilità in ambienti grassi o acquosi.