Grazie alle sue proprietà idratanti, rilassanti e detossinanti, il solfato di magnesio trova ampio impiego nella cosmesi per la cura della pelle, nei prodotti spa e nelle formulazioni farmaceutiche e tecniche.
Proprietà ed effetti
- Remineralizzante e nutriente – fornisce magnesio, un elemento essenziale per il corretto funzionamento delle cellule della pelle.
- Lenitivo e rilassante – i bagni con sale di Epsom favoriscono la rigenerazione muscolare, riducono la tensione e lo stress.
- Purificante e detossinante – supporta i processi di eliminazione delle tossine attraverso la pelle, migliorandone le condizioni.
- Levigante e curativo – negli scrub minerali migliora la microcircolazione e rimuove le cellule morte della pelle.
- Stabilizzante del pH e ionico – nei cosmetici agisce come regolatore dell’equilibrio elettrolitico, influenzando la texture e le proprietà sensoriali del prodotto.
Utilizzo nei cosmetici
Il solfato di magnesio è utilizzato nelle formulazioni di:
- sali da bagno e prodotti per bagni rilassanti,
- scrub minerali e detossinanti,
- maschere e impacchi per il corpo,
- creme remineralizzanti e prodotti spa,
- preparati per la cura di piedi e mani,
- cosmetici purificanti e lenitivi per pelli problematiche.