Caratteristiche del prodotto:
L’olio di semi di rosa mosqueta si ottiene con il metodo della spremitura a freddo. Possiede un profilo naturale di acidi grassi, inclusa un’alta percentuale di acidi grassi insaturi linoleico e linolenico, particolarmente importanti per il funzionamento della barriera idrolipidica della pelle. La materia prima si presenta come un liquido opaco, arancione, con un odore caratteristico. Grazie alla sua forma non raffinata, è un ingrediente ad alta bioattività, ampiamente utilizzato nei prodotti premium per la cura del viso e del corpo.
Proprietà e azione dell’olio di semi di rosa mosqueta:
L’olio ha un ricco profilo di acidi grassi insaturi chiave per la pelle:
- Acido linoleico (C18:2) – 35% – Supporta i processi di rigenerazione dell’epidermide, migliora le funzioni della barriera protettiva e riduce la perdita d’acqua transepidermica. È un ingrediente essenziale per pelli secche, sensibili e problematiche.
- Acido linolenico (C18:3) – 23,6% – Influisce sui processi di rinnovamento cellulare, supporta l’attenuazione delle irritazioni e il miglioramento dell’elasticità della pelle.
- Acido oleico (C18:1) – 24,6% – Facilita la penetrazione dei principi attivi e migliora la morbidezza e la levigatezza dell’epidermide.
- Acidi saturi – palmitico (6,2%) e stearico (3%) – Supportano la stabilità delle formulazioni e l’azione protettiva sulla pelle.
L’olio di rosa mosqueta agisce in modo multidimensionale nella cura della pelle. Grazie all’alto contenuto di AGE, supporta i processi di rinnovamento cellulare, il che è particolarmente importante nei prodotti destinati alla pelle matura, che perde tonicità ed elasticità. Nelle formulazioni rigeneranti
Applicazione dell’olio di Rosa Moschata
Nei prodotti per la cura della pelle, l’olio di Rosa Moschata viene inserito in creme, emulsioni e sieri oleosi, in particolare quelli con azione nutriente o anti-età. Grazie alla sua azione lenitiva sulla pelle secca e irritata, può essere un ingrediente importante nelle formulazioni volte a migliorare il comfort dell’epidermide dopo l’esposizione agli agenti atmosferici. Nella cura del corpo, è efficace in




