Proprietà ed effetti
L’estratto oleoso di rosmarino ha un’azione antiossidante, tonificante e protettiva. I acidi fenolici, diterpeni, flavonoidi e gli acidi grassi (linoleico, oleico, palmitico, stearico) in esso contenuti agiscono sinergicamente, mostrando:
- azione antiossidante – protegge i lipidi, la fase oleosa e le emulsioni dall’irrancidimento,
- azione antinfiammatoria e lenitiva – supporta la rigenerazione della pelle irritata,
- azione tonificante e stimolante del microcircolo – migliora l’ossigenazione della pelle,
- azione antisettica e purificante – benefica per la cura della pelle grassa e problematica,
- proprietà conservanti naturali – limita lo sviluppo dei radicali liberi e prolunga la durata dei cosmetici naturali.
Grazie all’uso dell’olio di girasole come vettore, la materia prima è ricca di vitamina E e acidi grassi essenziali insaturi, il che ne rafforza ulteriormente le proprietà nutritive e protettive.
Utilizzo
L’estratto oleoso di rosmarino è una materia prima cosmetica e tecnologico-funzionale universale, destinata alla formulazione di:
Cosmetici per la cura della pelle
- creme, sieri e balsami con azione antiossidante,
- cosmetici per pelli grasse, miste, acneiche,
- prodotti anti-età e rigeneranti,
- preparati per la cura del cuoio capelluto e dei capelli – stimolanti la crescita, rinforzanti i bulbi,
- cosmetici naturali e con certificazione “clean beauty”.
Applicazione tecnologica
- stabilizzatore naturale per oli ed emulsioni,
- ingrediente che supporta la protezione antiossidante in formulazioni ad alto contenuto di fase grassa,
- vettore di sostanze attive lipofile (es. estratti, vitamine).
Il prodotto è 100% naturale secondo la norma ISO 16128





