Proprietà dell’olio di perilla
- Azione antinfiammatoria e antimicotica – grazie a ciò è un ottimo cosmetico per la cura della pelle atopica, soggetta a irritazioni e acneica. Le sue proprietà antibatteriche contrastano lo sviluppo dei batteri responsabili della formazione dell’acne, come Propionibacterium acnes e Staphylococcus aureus.
- Accelerazione della guarigione di ferite, ustioni, congelamenti.
- Idratazione e nutrimento della pelle – ammorbidisce, leviga ed elasticizza la pelle. È particolarmente raccomandato per la cura della pelle matura, secca e irritata, poiché aiuta a ridurre rughe, solchi e contrasta l’invecchiamento cutaneo.
- Cura di capelli e unghie – rafforza i capelli e aiuta a ridurre la forfora, nonché rafforza le unghie e ne previene la sfaldatura.
- Regolazione dell’attività delle ghiandole sebacee – riduzione della quantità di sebo secreto e prevenzione dell’ostruzione degli orifizi delle ghiandole sebacee.
Vantaggi
L’olio di semi di perilla è ricco di acidi grassi essenziali insaturi, come l’acido alfa-linolenico (ALA), l’acido linoleico (LA) e l’acido oleico. Questi acidi grassi sono fondamentali per la salute del sistema cardiovascolare, supportano le funzioni cerebrali e contribuiscono al miglioramento della salute di pelle e capelli.
L’alto contenuto di acido alfa-linolenico (ALA) conferisce all’olio di perilla forti proprietà antinfiammatorie, che possono aiutare a ridurre le infiammazioni nel corpo, alleviare i sintomi delle allergie e supportare la salute delle articolazioni.
In cosmetica, quest’olio è noto per le sue proprietà idratanti, rigeneranti e anti-età. Ha una consistenza leggera e si assorbe rapidamente. È ideale per la cura della pelle secca, sensibile e matura, nonché per la cura dei capelli.
Utilizzo
Nell’industria alimentare può essere utilizzato come ingrediente in oli sani per insalate, salse e altri piatti, e il suo ricco profilo di acidi grassi supporta una dieta sana.
Nell’industria cosmetica è un ingrediente di creme, balsami, sieri e maschere per viso e capelli.
L’olio di semi di perilla è anche utilizzato come integratore alimentare, fornendo acidi grassi essenziali che supportano la salute del cuore, del cervello e della pelle.